top of page

Anime scalze

  • Immagine del redattore: Li majo libri
    Li majo libri
  • 11 apr 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

<<Ho già parlato del tempo, che il tempo è una strana bestia, quasi quanto il gusto – che è una roba dentro di noi, che a sei anni l’estate ti sembra infinita, a diciotto è già diverso e da adulto conti i mesi come da ragazzo contavi i giorni.>>


Il passo del romanzo di Fabio Geda Anime Scalze, pubblicato nel 2017 dalla casa editrice Einaudi, per comprendere l’evoluzione della personalità del protagonista del romanzo, da bambino a uomo.

Ercole è un quindicenne che vive a Torino con suo padre e sua sorella Asia, E che si sta preparando ad affrontare l’adolescenza. Sin da piccolo ha dovuto affrontare una vita che, nonostante sia stata molto dura e profondamente diversa da quella degli altri ragazzi della sua età, è riuscito in qualche modo a dirigere.


Una madre assente, un padre che si limita a portare a casa del denaro e una sorella obbligata sin da piccola a svolgere il ruolo di “mamma” in cucina e nelle faccende domestiche. Una vita sicuramente difficile, ma che a volte ha anche dei momenti positivi, come l’incontro con Viola, il primo amore adolescenziale. Ma un evento all'improvviso sconvolge Ercole: sua sorella Asia, colonna portante della sua vita, va a vivere con il fidanzato Andrea. L’annuncio della sorella turba profondamente Ercole, che in un primo momento si rifiuta di lasciarla andare via, e che con il tempo riuscirà a capire che, seppur in un’altra casa, la ragazza si occuperà di lui come ha sempre fatto.


Subito dopo lo shock causato dalla partenza della sorella Ercole ne riceve un altro: appena tornato a casa dopo un appuntamento con Viola trova suo padre tratto in arresto. Ercole non ce la fa più, non sopporta più l’assenza di sua madre e parte alla sua ricerca. Dopo una serie di disavventure finalmente riesce a ricostruirsi una vita e a lasciarsi alle spalle tutti i problemi che lo avevano turbato.


La controversa personalità del protagonista è ciò che rende particolare questa storia: il suo rifiuto del mondo adulto e l’incapacità di fidarsi è evidente già dalle prime pagine. Ercole parla degli adulti che lo vogliono aiutare come delle persone di buon cuore e scappa da loro, come se fossero degli animali in cerca di prede e lui una bestiolina indifesa che cerca di non essere catturata. Ciò che gli consente di passare dall'adolescenza all'età adulta è proprio imparare a fidarsi delle persone adulte; solo così riesce lui stesso a diventarlo.


Ciò che colpisce subito ad una prima lettura del libro è che la psicologia di questo personaggio è particolarmente profonda. Ha una visione del mondo molto distorta e talvolta contraddittoria, che non gli consente di capire quale sia il ruolo degli adulti. Ercole guarda il mondo come un bambino guarda le montagne russe, affascinato ma allo stesso tempo spaventato, e comunque ha il coraggio di salire e affrontare la sfida. Si capisce soprattutto da come prende l’iniziativa con Viola o da come tenta in tutti i modi di proteggere Luca, il fratellino di sei anni.


Nel complesso Anime Scalze è un libro che con una storia semplice, raccontata dal punto di vista di un ragazzo innocente fa riflettere e invita tutti a non guardare superficialmente la realtà, perché se si guarda un po’ più a fondo si possono trovare delle cose che non ci saremmo mai aspettati.



di Martina Bovi.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Join my mailing list

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page